Rimozione dei depositi
I depositi si formano sui denti costantemente, specialmente dopo di pasti. E’ necessario fare la rimozione regolarmente. E’ possibile eliminarli in gran parte con lavaggio corretto dei denti. Oltre ai depositi morbidi, col tempo si formano anche i depositi duri e scolorimenti, che non si possono eliminare con lavaggio. Il fumo, caffè, bibite gassate possono causare lo scolorimento dei denti, ed è necessario fare la rimozione regolare dal dentista.
La lucidatura dei denti – rappresenta una procedura di rimozione professionale dei depositi morbidi e di tutte le pigmentazioni dalla superficie del dente. Le pigmentazioni si rimuovono meccanicamente, e i depositi morbidi si rimuovono con un dentrificio speciale e spazzolino appropriato. La procedura sottintende la rimozione dei depositi da tutte le superficie dei denti.
Rimozione del tartaro è l’elemento più importante di odontoiatria preventiva, perché impedisce la formazione di parodontopatia. Si consiglia di fare la rimozione del tartaro ogni 4-6 mesi.
Attività basilari

Cos’è il turismo dentale?
