L’ortopan o ortopantomogramma rappresenta la panoramica di entrambe le mandibole, e si tratta di uno strumento di diagnosi di supporto. Su di esso si possono vedere entrambe le mandibole, tutti i denti e le loro radici, i seni nasali e l’articolazione temporo-mandibolare.

E’ consigliabile eseguire una panoramica prima del primo controllo dentale essendo infatti l’analisi della panoramica  una delle più importanti fasi nel determinare il successivo piano della terapia.

La panoramiche ortopan sono consigliate nei seguenti casi: 

nel caso in cui sia necessario controllare la posizione dei denti del giudizio o di altri denti, 

nel caso in cui sia necessario controllare la qualità e la quantita di tessuto osseo,

 quando si pensa che ci siano problemi con i seni nasali,

quando è necessario controllare se ci siano presenti carie o qualche altro tipo di malattia sul dente che è difficile da definire con un controllo clinico,

quando si deve controllare la posizione e la lunghezza delle radici e controllare se sono presenti dei processi nel tessuto osseo (cisti, infezioni, granulomi…)

per controllare se ci sono presenti malattie come la paradontopatite e definire lo stato del tessuto osseo intorno al dente.

L’apparecchio con il quale facciamo l’ortopan (ortopantomogramma) è un rendgen digitale di ultima generazione, senza problemi riguardanti  la salute generale del paziente e con minime radiazioni.