Rialzo del seno mascellare o l’aumento sinusale è un intervento di chirurgia orale che si fa per aumentare il volume dell’osso mascellare e si fa nel caso quando appare la necessità di inserire gli impianti. Seni mascellari sono delle cavità ossee del cranio e si trovano nella parte alta delle radici dei molari e premolari superiori.
Succede spesso che le radici dei denti laterali superiori entrano nel seno mascellare. Dopo l’estrazione di questi denti col tempo si riduce o si riassorbe l’osso in quella zona. Di conseguenza, i seni mascellari si espandono per andare ad occupare lo spazio vuoto che prima era occupato dall’osso. Poiché non vi è osso a sufficienza disponibile per inserire in sicurezza l’impianto dentale, i seni devono essere rialzati per permettere di creare lo spazio per il posizionamento di altro tessuto osseo in quella zona.
Se l’altezza dell’osso naturale è sufficiente per ottenere la stabilità primaria dell’impianto e la parte superiore dell’impianto si trova nella cavità sinusale, gli impianti dentali si posizionano subito e si inserisce un osso artificiale per riempire lo spazio intorno alla parte superiore dell’impianto. Se l’osso naturale è stretto (un paio di mm), l’osso artificiale si inserisce nel seno e si aspetta almeno 6 mesi dopo di che si inseriscono gli impianti.