Apicectomia
Resezione dell'apice della radice di un dente
Apicectomia
I denti sono tenuti in posizione con l'aiuto di radice del dente. La fine o il picco di ogni radice si chiama apice. I nervi e vasi sanguigni entrano nel dente tramite l’apice. Loro passano alla polpa attraverso un canale dentro della radice. La polpa è la camera all'interno della corona dentale.
L’intervento chirurgico con il quale si toglie l’apice, insieme con il tessuto infettato, si chiama apicectomia.
Apicectomia è un trattamento sicuro. In generale è una procedura di successo che sottintende anche il riempimento del canale radicolare con un materiale biocompatibile.
L’intervento chirurgico totale consiste di parecchie fasi:
Nella prima fase si fa un’incisione. Ci sono diversi metodi di questo intervento, e anche la localizzazione dell’incisione dipende dal metodo. Quando si fa l’incisione, si solleva la mucosa e la parte superficiale di osso, si rimuove l’osso gradualmente, per consentire accesso all’apice e al tessuto infetto, e dopo si rimuove il tessuto. I resti del tessuto infetto porterebbero portare a recidiva. Dopo si fa l’otturazione dell’apice radicale e il riempimento del canale con un materiale biocompattibile. In questo modo sa fa chiusura ermetica. Il riempimento viene effettuato tramite la corona, ma in alcuni casi, si deve fare tramite la radice accorciata. La procedura termina con il riposizionamento dei lembi gengivali e la gengiva va ricucita.
Alla fine il vostro dentista vi dirà quali farmaci potete assumere. Si raccomanda di appoggiare una borsa del ghiaccio all'esterno della mascella e di riposare nei giorni successivi all’intervento.
Attività basilari

Cos’è il turismo dentale?
