Che cosa sono le cisti dentarie?
La cisti è una cavità patologica, rivestita da membrana, che contiene materiale liquido. Si può sviluppare nella mascella o nel tessuto molle (le labbra, le guancie…).
Le cisti dentarie sono conseguenza delle infezioni che si trasmettono dall’apice della polpa dentale infetta (gangrena), e si possono trovare intorno alla corona di un dente non erotto, oppure a causa della divisione del tessuto epiteliale, a causa del trauma…
Se c’è uno o più denti infetti nella bocca, questo può favorire lo sviluppo di una cisti. I fattori di rischio possono essere soprattutto una cattiva igiene orale o i denti con la carie grande.
Quali sono i segni e sintomi?
Di solito non causano sintomi nelle fasi iniziali, si verificano quando crescono o quando causano infezione acuta. I sintomi che possono indicare la presenza di una cisti sono: cambiamento del colore dei denti, dolore, rigonfiamento duro dell’osso sopra del dente, gonfiore, rossore, una fistola sulla radice, secrezione dal naso.